TIZIANO TERZANI: IL VIAGGIATORE DEI DUE MONDI
Noto per la sua capacità di leggere il mondo con profondità e indipendenza, Tiziano Terzani è stato uno dei più grandi giornalisti e scrittori italiani del Novecento.
Maturò una visione profondamente critica delle guerre, del potere e del giornalismo convenzionale. Per Terzani, la guerra era la manifestazione dell’arroganza umana, giustificata da narrazioni superficiali o manipolate, alimentata dal giornalismo asservito agli interessi economici e politici.
La sua concezione del mondo si basava su una riflessione spirituale e filosofica: credeva nella necessità di un cambiamento interiore per superare l’avidità e il materialismo delle società contemporanee.
Ma Terzani non era solo un critico del sistema, era un uomo che cercava attivamente un’alternativa, che raccontiamo grazie al ricordo di chi lo ha conosciuto, la filosofa e scrittrice Gloria Germani.
Benvenuti questa è una nuova puntata di V per Virginia.